homeIl piano-Italia di European House Ambrosetti

Tramite le colonne del Corriere della SeraValerio De Molli, a.d. di The European House Ambrosetti, fa il punto della situazione sull’economia italiana, con un piano di ripartenza “diverso, perché si ragiona sul medio-lungo periodo”. Non solo ed esclusivamente pezze per tappare i buchi dovuti all’emergenza ma un progetto “organico e sistemico”, eventualmente attuabile da subito dal governo. Nel 2030 l’Italia deve arrivare pronta alla scadenza dell’agenda ONU per lo sviluppo sostenibile.
In ballo c’è molto, dalla riforma dell’educazione alla “nuova governance del Paese”. “Magari – continua De Molli – seguendo il modello francese del débat publique, un dibattito fra autorità, istituzioni ed esperti con un meccanismo che obblighi a decisioni rapide”. Fino alla “ridefinizione del rapporto fra aziende e lavoratori a partire dai salari più bassi di Francia e Germania, per esempio di medici, infermieri, insegnanti, operai, anche alcuni dirigenti: non a caso i nostri consumi sono fermi da dieci anni”.

Il lavoro proposto dal Club The European Tour House Ambrosetti prevede 8 concetti:
1) interrompere il circolo vizioso indotto dall’analfabetismo funzionale (l’Italia è tra i Paesi Ocse con la più alta incidenza di popolazione adulta senza istruzione secondaria superiore);
2) avere una visione strategica per coordinare gli sforzi;
3) trattare con l’Europa da pari e con proposte per migliorarla;
4) riprogettare la pubblica amministrazione attorno a cittadini e imprese;
5) decidere e attuare una strategia industriale per il nuovo contesto;
6) rafforzare la struttura industriale del Paese;
7) investire nella ricerca scientifica e in ambiti chiave per il rilancio;
8) organizzarsi per eseguire bene quanto si decide.

I settori da cui ripartire sono quelli distinti da un “elevato moltiplicatore economico”: Turismo, meccanica, moda e design, mezzi di trasporto, agroalimentare, sanità, farmaceutica (con il biotech e le scienze della vita) e istruzione.

https://www.strategiaerisorse.it/wp-content/uploads/2020/12/logo-blu-marina-strategia-e-risorse-regular.png
Via Giovanni Boccaccio 33 - 20123 Milano (Italia)
segreteria@strategiaerisorse.it

Seguici:

CHIAMACI PER UNA CONSULENZA

Strategia e Risorse è un brand di L.C.A. Associati S.A.S.

Copyright © 2020 Strategia e Risorse